Liposuzione

L'INTERVENTO DI LIPOSUZIONE

I geni influenzano profondamente sia la costituzione fisica sia il comportamento di ciascun individuo. Fin dalla nascita è scritto nel codice genetico di ognuno quale sarà il volume e la distribuzione del grasso nel suo corpo e, anche se queste informazioni potranno essere modificate dall’alimentazione e dal suo stile di vita, terminato lo sviluppo, il numero delle cellule adipose rimarrà invariato per tutto il corso della vita.

 

Cos’è la liposuzione

Passato questo periodo, per eliminare le cellule adipose, si potrebbe ricorrere a un intervento come la lipoaspirazione (o liposuzione). Grazie alla lipoaspirazione, infatti, il grasso asportato non si potrà più riformare, in quanto le cellule adipose vengono ridotte di numero. Si tratta di un processo di asportazione dell’adiposità localizzata attraverso cannule che aspirano il grasso senza provocare alcun trauma a livello locale.

 

Come funziona la liposuzione

L’intervento si svolge in anestesia locale più sedazione o anestesia generale in base alla comune di grasso che deve essere aspirato e prevede, prima dell’aspirazione, l’inserimento di una soluzione acquosa contenente adrenalina, che agevola la rimozione degli adipociti e riduce al minimo le perdite di sangue. Il grasso viene poi rimosso utilizzando una sottile cannula di pochi mm di diametro, con l’effetto aspirativo di una pompa meccanica medicale.

Al termine dell’operazione, le piccole incisioni cutanee utilizzate per introdurre le cannule vengono chiuse con un punto di sutura e viene utilizzata una guaina elastica compressiva o applicati particolari cerotti per comprimere le aree trattate per tutta la settimana successiva all’operazione.

 

Può succedere che il grasso asportato venga anche riutilizzato per altri piccoli o grandi ritocchi, ad esempio riempire avvallamenti cutanei, aumentare il volume di glutei o di polpacci.

 

Gli effetti della liposuzione

Nella prima settimana successiva all’operazione, è possibile avvertire un leggero indolenzimento, come a seguito di una lieve contusione. Inoltre, potrebbero presentarsi piccole ecchimosi, che tendono a sparire nel giro di 15 giorni. Il risultato definitivo dell’intervento e apprezzabile in maniera ottimale sarà possibile dopo 6-8 mesi.

I risultati ottenuti, se correttamente mantenuti con dieta sana e movimento, saranno permanenti. In alcuni casi, verrà suggerito un peso ideale da mantenere per prolungare i benefici del rimodellamento ottenuto con la liposuzione.

 

Un’alternativa valida e non chirurgica alla liposuzione, così come alla liposcultura, potrebbe essere la carbossiterapia

Cookie Consent Banner by Real Cookie Banner