BLOG

11 Apr 2023

Lifting o fili liquidi, la novità dei filler stimolatori di collagene

La medicina estetica non finisce mai di stupirmi (ecco, tra gli altri, il motivo per cui amo il mio lavoro). Ammetto che all’inizio, sentendo parlare di “lifting liquido”, ho pensato si trattasse di un nuovo modo di chiamare il lifting non chirurgico – quello, cioè, che eseguo con successo ormai da molti anni nel mio studio di medicina estetica a Padova grazie all’uso di acido ialuronico iniettabile e di altre sostanze biocompatibili. Invece mi sbagliavo: la novità riguarda una nuova tipologia di fili biostimolanti. E senza uso di aghi , bisturi o cannule. Pazienti agofobici, so che avete strabuzzato gli occhi… vi consiglio di continuare.

.

I fili liquidi: cosa sono e come funzionano

Sono stati chiamati “fili liquidi” dal primo brand che ha lanciato in Italia questa tecnologia relativamente nuova in medicina estetica, Gouri. Le caratteristiche di questo prodotto compensano le limitazioni dei filler cosiddetti “dermici” (quelli tradizionali a base generalmente di acido ialuronico) attualmente disponibili sul mercato. I filler dermici utilizzati in genere sono infatti in grado di riempire le rughe o aumentare il volume in specifiche aree del viso, ma non sono in grado di migliorare complessivamente la qualità della pelle. Al contrario, il lifting liquido è in grado di stimolare la sintesi del collagene, andando a riempire lo “svuotamento” o la lassità che danno l’impressione dell’invecchiamento cutaneo.

.

La confezione del liquid lifting di Gouri, già disponibile nel mio centro a Padova

.

Di cosa sono fatti i fili liquidi come Gouri

La vera novità sta nella composizione, che personalmente ho trovato molto affascinante e convincente. Questi fili sono costituiti dal PCL, un polimero sintetico biocompatibile, biodegradabile e bioriassorbibile, che appartiene alla stessa famiglia chimica dell’acido poli-L-lattico e dell’acido poliglicolico. Questo materiale è non tossico, anallergico e ha un’ampia gamma di applicazioni, tra cui la somministrazione di farmaci a rilascio controllato, ma anche impieghi particolari come le matrici 3D per l’ingegneria tissutale, le suture riassorbibili e molto altro ancora. Grazie alle migliori proprietà viscoelastiche rispetto ad altri polimeri, il PCL consente a un medico professionista di manipolarne facilmente la struttura: in questo sta la forza dei fili liquidi, che sono particolarmente flessibili e adattabili alle esigenze e applicazioni estetiche che il professionista possa farne.

.

Come si fa il lifting senza bisturi e senza aghi?

A differenza dei fili tradizionali, che sono fatti di materiali come l’acido polilattico o il polidiossanone, il filo liquido Gouri non richiede l’utilizzo di aghi o cannule per l’inserimento nella pelle. Invece, il gel viene iniettato sottocutaneamente con una siringa e poi modellato manualmente per creare la forma desiderata. In questo senso, il filo liquido Gouri ha un gran vantaggio rispetto ai fili tradizionali. Alcuni prodotti richiedono iniezioni su tutto il viso per ottenere l‘effetto desiderato sulla collagenesi, causando in alcuni pazienti più sensibili dolore e disagio, anche a causa delle microparticelle presenti nei prodotti riempitivi attualmente disponibili.

.

Che effetto ottengo con i fili liquidi?

L’effetto dei fili liquidi o del filler liquido è sempre nell’ambito della medicina anti-age e di contrasto all’invecchiamento cutaneo. Si parla di effetto lifting perché la pelle del viso sembra “sollevata”, tesa, contrastando la forza di gravità e in generale il cedimento. Tuttavia, nel caso dei fili, la produzione di collagene promette di non avere un effetto solo estetico e temporaneo, ma concreto e rigenerativo.

.

Ok, mi hai convinto: posso farlo anche io?

Per chi sono indicati i fili liquidi? Teoricamente, per tutti, anche se si tratta ancora di una novità. Come per i filler e i fili tradizionali, sono sicuramente indicati per le persone che desiderano un effetto lifting non chirurgico per il viso (possono essere utilizzati per trattare diverse zone del viso, come le guance, il mento, le sopracciglia e le labbra, ma anche per il collo e il décolleté). A differenza del filler, però, sono particolarmente indicati per le persone che desiderano un risultato sicuramente non immediato, ma graduale, e basato sulla generazione di collagene invece che sull’effetto volumetrico dato dall’acido ialuronico.

.

Vuoi saperne di più? Scrivimi a info@drmatteostocco.com oppure su Facebook o Instagram. Altrimenti, mi trovi al 327 362 6638

Cookie Consent Banner by Real Cookie Banner