
Come dimagrire velocemente
Questo articolo non sarà un articolo, di prima istanza, particolarmente confortante. Ma sarà un articolo onesto. E, tutto sommato, non senza speranze. Parto da lontano come al solito: innanzitutto, perché parlo ancora una volta di dimagrimento localizzato? Nel mio studio a Padova, questo è il periodo in cui il telefono suona più spesso con questa richiesta: “Ci sono interventi chirurgici per farmi perdere peso? Come posso eliminare o ridurre l’adipe localizzato in poco tempo?”. Succede a Padova come, sono certo, anche altrove. Per curiosità ho guardato le statistiche: giugno e luglio sono i mesi in cui si registrano picchi di ricerca per eliminare il grasso localizzato in poco tempo. L’urgenza, la fretta, la voglia di dimagrire in poco tempo: la causa è banale e comune, ma la conseguenza non è meno deleteria. Perché 1) evidenzia e alimenta una profonda incomprensione di come siamo fatti e di cosa significa dimagrire 2) se non indirizzata, risulta sempre e inevitabilmente in una profonda delusione.
.
Dimagrimento localizzato a Padova.
Di insegne e messaggi che promettono quanto espresso in questo titolo, ce ne sono ovunque. Chiariamo subito una cosa: il dimagrimento localizzato non esiste in modo naturale. O meglio, non decidiamo noi dove localizzarlo: quando dimagriamo, il grasso sparisce nei punti in cui il nostro corpo è progettato per farlo sparire. Per questo motivo, se avete mai fatto una dieta o vi siete messi a regime sportivo con l’obiettivo di perdere peso, vi sarete accorti che la vostra forma fisica cambia in base a criteri che non sono sotto la vostra volontà, e che sono unici e individuali: alla vostra amica dimagrisce prima l’area delle cosce e del sedere, a voi invece il seno o il viso.
Quando leggete proposte di “dimagrimento localizzato”, quindi, cosa vi stanno offrendo? Vediamo le opzioni.
.
Perdere peso con la chirurgia.
Esattamente: il dimagrimento localizzato, basato sulla decisione di eliminare il grasso in un determinato punto a scelta del paziente, è possibile solo con un intervento chirurgico. La sua entità (ed invasività) varia in base alla tipologia di operazione e all’obiettivo che si intende raggiungere. Senz’altro al primo posto per fama e per portata ci sono gli interventi chirurgici che asportano il tessuto e rimodellano una particolare area del corpo. Pensiamo alle addominoplastiche, indicate soprattutto per chi ha già perso del peso e vuole liberarsi della pelle in eccesso o rendere più uniforme l’area della pancia e dei fianchi: stirando la pelle, si produce una zona addominale tonica e piatta. Un vero e proprio lifting, che agisce similmente anche sulle cosce o sulle braccia per chi desidera invece eliminare il grasso in eccesso dalle gambe o dagli arti superiori..
.
Eliminare il grasso: quanto velocemente?
Un altro modo per dimagrire in un punto “a scelta” è quello della lipoaspirazione: di questo intervento ha parlato in modo diffuso una mia paziente, testimoniando il suo percorso con una sorta di diario. Si tratta di un processo di asportazione dell’adiposità localizzata: è chirurgico, senz’altro, ma meno invasivo degli interventi menzionati sopra. Avviene infatti attraverso l’uso di cannule che aspirano il grasso senza provocare alcun trauma a livello locale e senza l’uso di bisturi: in generale, i punti di sutura sono minimi, esclusivamente impiegati nei pochi punti in cui si sceglie di aspirare. L’eliminazione è veloce, nel senso che l’intervento dura circa un’ora e i tempi di recupero non superano i 2 giorni. Tuttavia, l’effetto non è immediato – il corpo ha bisogno di tempo per accettare questo cambiamento e i tessuti “svuotati” chiedono anche qualche mese per adattarsi alla nuova forma.
.
Rimodellare il corpo in poco tempo.
Qui veniamo alle ultime opzioni, quelle che sono dominio della medicina estetica più che della chirurgia. Non tutti i pazienti sono sereni di fronte alla prospettiva di sottoporsi a interventi percepiti come drastici o invasivi. Per quanto sia mia prerogativa rassicurarli sul fatto che la chirurgia estetica di per sé non sia pericolosa, è un sollievo per loro sapere che esistono anche altre opzioni, considerate più “light”: non perché non efficaci, ma semplicemente più diluite nel tempo, da integrare in una routine di benessere che rappresenta, per molti, un vero e proprio cambiamento dello stile di vita.
Gli interventi di rimodellamento che eseguo a Padova sono:
La mesoterapia. Una soluzione ideale per disintossicare l’organismo, favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso, e migliorare la tonicità ed elasticità della pelle: anche questo è un modo per dare al paziente un risultato reale e concreto in termini di miglioramento del suo aspetto fisico, ma in modo più graduale e accompagnato da dieta sana e attività. In molti casi, la mesoterapia viene applicata per il trattamento della cellulite, in quanto riporta ad un buon circolo sanguigno e linfatico e migliora le condizioni del tessuto alterato.
La carbossiterapia. Questo trattamento prevede microiniezioni di anidride carbonica, sia nel derma sia sottocute, tramite un piccolo ago da filler. Già dopo le prime sedute, si nota una nuova densità del derma, un’attenuazione delle smagliature e della pelle a “buccia d’ arancia”. Anche in questo caso, l’invasività è ridotta a zero, mentre il risultato ottimale si ottiene con più interventi a breve distanza (una settimana o dieci giorni) e combinando il tutto con un miglioramento del proprio stile di vita.
.
Vi siete sottoposti a interventi di questo genere? O siete curiosi di farne uno? Scrivetemi a info@drmatteostocco.com, oppure in chat su Facebook o Instagram. Rispondo sempre.